Cosa si intende per decantazione di un vino?

Domanda di: Dott. Dindo Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Decantare un vino significa, in poche parole, travasarlo da un contenitore d'origine (la bottiglia) a un altro recipiente (un Decanter).

A cosa serve decantazione?

Decantare deriva dal latino medievale decanthare e significa separare delle particelle sospese in un liquido mediante sedimentazione. La decantazione si utilizza nel caso di vini importanti, maturi, evoluti, di lungo invecchiamento.

Quando si fa decantare il vino?

Un vino particolarmente fragile o vecchio (specialmente uno di 10 o più anni) deve essere decantato almeno 30 minuti circa prima di berlo. Un vino rosso più giovane, vigoroso e corposo – e sì, anche i bianchi – possono essere decantati un'ora o più prima di essere serviti.

Quali sono i vini che vanno fatti decantare?

Quali vini vogliono il decanter?
  • Il decanter è una brocca di vetro dalla forma particolare e dal semplice scopo: far ossigenare il vino. ...
  • I migliori candidati per occupare il decanter sono sicuramente i vini rossi invecchiati, corposi e complessi con diversi anni alle spalle.

Quali vini non si decantano?

Solitamente i vini bianchi, rosati o spumanti non hanno bisogno di essere decantati.

Come decantare un vino Rosso