Cosa si intende per F24 semplificato?

Domanda di: Quirino Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (38 voti)

L'F24 Semplificato risponde all' esigenza di agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l'Imu (Imposta Municipale Propria), presso gli sportelli degli agenti della riscossione, delle banche convenzionate e degli uffici postali.

Che differenza c'è tra F24 e F24 semplificato?

L'F24 semplificato è più semplice di quello ordinario, avendo la sezione del Motivo del pagamento come unica parte da riempire oltre ai dati anagrafici. Dove pagare f24 semplificato? Il mod. F24 semplificato si può pagare agli sportelli degli agenti della riscossione, delle banche convenzionate e degli uffici postali.

Come faccio a pagare un F24 semplificato?

Nel primo caso, il versamento va effettuato presso gli sportelli bancari, in posta o presso gli uffici dell'ente di riscossione. È possibile pagare l'F24 online, invece, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, su quello di Poste Italiane o tramite i servizi di home banking predisposti dai vari istituti di credito.

Chi può fare F24 semplificato?

Possono utilizzare il servizio F24 Web tutti i contribuenti in possesso di Pin dell'Agenzia delle Entrate; il pagamento semplificato avviene mediante un ordine di addebito sul conto corrente bancario o postale del contribuente, alla data di scadenza indicata dal contribuente, senza oneri aggiuntivi.

Quando si può usare il modello F24 semplificato?

L'F24 Semplificato risponde all' esigenza di agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l'Imu (Imposta Municipale Propria), presso gli sportelli degli agenti della riscossione, delle banche convenzionate e degli uffici postali.

Internet Banking Credem - F24 Semplificato