VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Che tipo di treno e l'Intercity?
Tutti i treni Intercity sono moderni e dotati di servizio di Prima e Seconda Classe, poltrone spaziose, tavolini apribili e prese di corrente al posto, aria condizionata, luce di cortesia, ganci appendiabiti, impianto di diffusione sonora e ampi spazi per i bagagli.
Qual è la differenza tra regionale e Intercity?
In Italia, la categoria di treno InterCity (o InterCity Sun) (IC) è intermedia tra quella di Frecciabianca e quella di treno regionale, ed è quella di livello più basso tra le categorie di treni a prenotazione.
Quanto è veloce l'Intercity?
Gli Intercity Giorno vengono effettuati con treni costituiti da locomotore e carrozze. La composizione dei treni, in termini di numero di vetture, è variabile. La velocità massima è di 200 Km/h.
Quanto dura un biglietto Intercity?
Validità - I biglietti hanno generalmente una validità di 4 ore a decorrere dal momento della convalida o, nel caso di biglietti acquistati online (BER), dall'orario di partenza del treno prescelto.
Quanto tempo prima comprare Intercity?
Indice. La prenotazione del posto può essere effettuata con un anticipo di sei mesi rispetto alla partenza del treno. In casi particolari di variazione nella circolazione dei treni ed in occasione del cambiamento periodico dell'orario ferroviario l'anticipo temporale della prenotazione può essere minore.
Come comprare un biglietto Intercity?
Se poi una delle tratte INTERCITY fa esattamente al caso tuo, puoi acquistare il biglietto direttamente dal sito di Omio o dall'apposita app mobile. Il biglietto viene salvato nella tua area riservata e ti consentirà di consultarlo ogni volta che vuoi e mostrarlo al personale di bordo senza doverlo stampare.
Che differenza c'è tra cuccetta e vagone letto?
Nel vagone letto hai un (quasi) vero letto con biancheria e soprattutto una porta per chiuderti dentro. Le cuccette sono in uno spazio comune, sono una sorta di sedile per dormire e forse ti danno delle lenzuola di carta e accanto a te ci sono altre persone che dormono (si spera!).
Come si dorme su Intercity notte?
A parte le mie osservazioni ecologiste e la mancanza di caffeina fresca, i letti nelle cuccette sono abbastanza comodi se vi trovi bene a dormire su materassi rigidi. Le dimensioni sono poco più piccole di un letto singolo e i letti sono già pronti prima della partenza con sacco lenzuolo, cuscino con federa e coperta.
Perché Italo costa meno di Frecciarossa?
L'algoritmo, più o meno, è lo stesso sia per Trenitalia che per Ntv: sistemi automatici che nello stabilire i prezzi dei biglietti tengono conto della domanda e dell'offerta. Così per i treni in cui c'è meno richiesta, il prezzo sarà più basso perché ci saranno più biglietti disponibili.
Cosa è meglio Italo o Frecciarossa?
Analizzando i prezzi dei biglietti relativi a un campione di collegamenti a media e lunga percorrenza su tratte gestite da entrambi gli operatori, emerge che Italo, a parità di servizio, è più conveniente, con una media di 59,5 euro a biglietto contro i 65,5 euro di Trenitalia.
Qual è il treno più veloce tra Italo e Frecciarossa?
Un paio di precisazioni sulle velocità. Sia Italo che i Frecciarossa sono omologati per velocità oltre i 300 Km/h (360 per i Frecciarossa e circa 330 per Italo) Sono quindi in grado di raggiungere quindi quelle velocità.
Come si prenota il posto su Intercity?
Per i titolari di un abbonamento IC/FB la prenotazione va effettuata nella sezione abbonamenti, selezionando l'opzione “Prenota con abbonamento”.
Cosa succede se perdo Intercity?
Se si perde la coincidenza con Trenitalia perché arriva in ritardo un Intercity, un treno regionale o uno interregionale, si ha diritto al rimborso solo se il ritardo supera i 59 minuti. In altre parole: se si arriva 45 minuti dopo l'orario previsto, il viaggiatore non ha diritto ad alcunché.
Come funziona il biglietto integrato?
Il biglietto integrato STIBM deve essere conservato a bordo ed entro le aree di stazione o fermata il cui accesso è delimitato da tornelli e deve essere esibito al personale di controllo, su richiesta dello stesso, in qualsiasi momento del viaggio, compreso in fermata alla discesa dai mezzi.
Qual è il treno più veloce d'Italia?
Frecciarossa 1000 è il treno più moderno della flotta Trenitalia. Pensato per viaggiare su tutte le reti AV in Europa, Frecciarossa 1000 può raggiungere la velocità massima di 400 km/h. Collega le città di Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno, raggiungendo anche Potenza e Taranto.
Quante carrozze ha un treno Intercity?
Al momento attuale sono presenti 188 cuccette, 71 vetture letto e 88 carrozze con posti a sedere. Magari qualcuno potrebbe accontentarsi di questi numeri, ma noi siamo scienza, non fantascienza, come diceva una vecchia pubblicità della Telefunken, quindi andremo più nel dettaglio.
Cosa offre prima classe InterCity?
La Prima Classe dei treni Intercity invece prevede ampie poltrone in modulo 2+1, tavolini ripiegabili e presa elettrica mentre la Prima Classe Comfort degli Intercity Notte oltre a piu' comfort prevede anche degli snack e bevande e un quotidiano gratuito al mattino.
Come si aprono le porte del treno Intercity?
La lateralizzazione attiva viene segnalata in cabina di guida da una luce blu. A treno fermo il macchinista sblocca le porte con un pulsante dal lato occorrente per espletare il servizio, ed i viaggiatori possono aprire le porte servo-assistite.
Cosa significa Intercity notte?
I treni Intercity Notte sono i treni in servizio notturno di Trenitalia che coprono le lunghe distanze da Nord a Sud della penisola. Sali a bordo di moderne carrozze dotate di tutti i comfort e viaggia alla scoperta dell'Italia!