Cosa si intende per part time orizzontale?

Domanda di: Dr. Enrica Costa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (47 voti)

In definitiva, la differenza tra part time orizzontale e verticale è solo una in realtà. In quello orizzontale il dipendente lavora tutta la settimana, ma con una giornata lavorativa dall'orario ridotto. Mentre in quello verticale lavora per una intera giornata, ma non tutti i giorni.

Quante ore sono un part time orizzontale?

Part time orizzontali

Il part time orizzontale è articolato su 5 giorni alla settimana con, di norma, le seguenti percentuali e orari di lavoro: 50%: 18 ore settimanali, 3.36 ore al giorno. 66%: 24 ore settimanali, 4 giorni da 5 ore e 1 giorno da 4 ore. 70%: 25 ore settimanali, 5 ore al giorno.

Cosa prevede il part time orizzontale?

Il tempo parziale orizzontale, il più diffuso, si riferisce allo svolgimento dell'attività lavorativa nel normale orario giornaliero. Il dipendente, quindi, lavorerà per l'intera settimana con orario di ridotto. Nel part time orizzontale di solito le ore lavorate sono 4 o 5 giornaliere.

Quali sono i 3 tipi di part time?

Esistono tre tipologie di part-time: orizzontale, verticale e misto.

Quante ore sono un part-time verticale?

Il dipendente in part time verticale lavora per un'intera giornata, quindi per 8 ore al giorno, ma limitatamente a determinati periodi nel corso della settimana, del mese o dell'anno. Ad esempio, potrebbe lavorare solo lunedì, mercoledì e venerdì.

Contratto di lavoro Part-time: cos'è e come funziona - AppLavoro.it