Qual è il migliore dolcificante che non fa male?

Domanda di: Bernardo Villa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

LA STEVIA: IL SOSTITUTO CON ZERO CALORIE Si presenta in zollette e sotto forma di polvere bianca simile allo zucchero, ma ha grana più fine e un potere dolcificante molto più elevato. Può essere utilizzata come dolcificante inserito direttamente nelle bevande e come ingrediente nei dolci da forno.

Qual è il dolcificante meno dannoso per la salute?

Il dolcificante naturale eritritolo non apporta calorie e non aumenta la glicemia. Gli effetti a lungo termine, però, non sono ancora chiari: limitarne il consumo è la scelta migliore.

Quali dolcificanti evitare?

Aspartame, stevia, sucralosio...

L'OMS scoraggia il consumo di "tutti i dolcificanti non nutritivi sintetici e naturali o modificati che non sono classificati come zuccheri presenti in alimenti e bevande fabbricati o venduti da soli per essere aggiunti a cibi e bevande dai consumatori".

Qual è il miglior sostituto dello zucchero?

La stevia è il dolcificante migliore per i diabetici e per chi è in sovrappeso: non influenza la glicemia e non ha calorie. Il suo potere dolcificante è 250 volte più alto dello zucchero, per questo bastano 30 grammi di stevia per sostituire 100 grammi di zucchero bianco.

Cos'è meglio la stevia o eritritolo?

Quale scegliere allora tra eritritolo o stevia? What is this? La stevia potrebbe rappresentare la migliore alternativa tra i due perché è priva di calorie e ne basta davvero pochissimo per dolcificare, quindi se ne usa di meno. A patto, però, di riuscire ad apprezzare il suo retrogusto particolare.

Stevia, dolcificante a 0 calorie. Fa bene o male?