Chi non prende la carta acquisti?

Domanda di: Giacinta Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Chi già beneficia di altri tipi di aiuti, infatti, viene escluso automaticamente dalla carta spesa: non la riceverà chi prende il reddito di cittadinanza o reddito di inclusione, chi ha nella propria famiglia una persona che percepisce l'indennità di disoccupazione (la Naspi), così come la cassa integrazione, la ...

Chi non ha diritto alla carta solidale?

A chi spetta la Carta

Sono parimenti esclusi i titolari di sostegni erogati dallo Stato legati alla sfera occupazionale come Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni e di qualsivoglia forma di integrazione salariale, o comunque di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria.

Chi è escluso dalla social card 2023?

Social card spesa Quali sono altri motivi di esclusione dal contributo? Il contributo non è attribuito ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del decreto includano titolari di: Reddito di cittadinanza; Reddito di inclusione (qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà).

Chi è escluso dalla carta acquisti?

Beneficiari ed esclusi

La Carta va a cittadini appartenenti a nuclei familiari, residente in Italia, iscritti all'Anagrafe comunale e con un Isee ordinario in corso di validità con un indicatore non oltre i 15mila euro annui. Sono esclusi i percettori di: Reddito di Cittadinanza. Reddito di inclusione.

Come faccio a sapere se mi spetta la carta acquisti 2023?

Chi ha diritto alla carta risparmio spesa 2023? Le famiglie con un ISEE sotto i 15.000 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. La lista dei beneficiari è predisposta dall'INPS sulla base dei dati in proprio possesso e comunicata ai Comuni tramite apposita piattaforma.

80€ ogni 2 mesi 💳 CARTA ACQUISTI 2023 (AMPLIATA❗️) 👉 I NUOVI REQUISITI PER POTERLA RICHIEDERE ✅