Cosa si mangia a Vieste?

Domanda di: Dr. Nicoletta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

La gastronomia viestana comprende piatti come le strascenete alle cime di rape, la zuppa con il pesce di scoglio, crostacei e molluschi chiamata qui ciambotte, la focaccia col pomodoro, il caciocavallo podolico, il pane, sono tutte prelibatezze da assaggiare durante la vacanza a Vieste.

Qual è il piatto tipico di Vieste?

Piatti come le orecchiette alle cime di rape, la zuppa di pesce, che qui a Vieste la chiamiamo ciambott', il pane, la focaccia col pomodoro e una succulenta fetta di caciocavallo podolico saranno prelibatezze che dovrai obbligatoriamente assaggiare durante la tua vacanza a Vieste.

Qual è il dolce tipico di Vieste?

CARTELLATE. Se nel periodo di Natale tutta Italia si concentra su panettoni e pandori, noi a Vieste abbiamo solo un (più di uno) dolce desiderio: le Cartellate. Squisita sfoglia fritta, dorata e croccante, farcita con miele e mandorle o vin cotto, la Cartellata è il dolce simbolo di Vieste e delle Puglia.

Cosa mangiare a Vieste street food?

Ottime, come in tutta la Puglia, sono le proposte di “street food”. Oltre agli immancabili panzerotti pugliesi (pizze fritte a forma di mezzaluna), troviamo anche le paposce (panini fatti con la pasta della pizza, cotti in forno e farciti con ingredienti tipici).

Cosa acquistare a Vieste?

Altri prodotti tipici del Parco del Gargano da assaggiare oltre a quelli già elencati sono: le Alici nere di Vieste, il Pane di Monte Sant'Angelo, la Muscisca (carne di pecora o capra), Mozzarella di bufala, Orecchiette, Ostie piene (dolce), Farrate (dolce), Poperati (dolce), Olio extravergine di oliva.

VIESTE: cosa vedere