Cosa si mangia con il gelato?

Domanda di: Ing. Oreste Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

Infatti, il gelato è facile da abbinare sia a gusti diversi sia ad altri ingredienti con consistenze diverse come biscotti, pan di Spagna, cialde, frutta fresca, secca o sciroppata!

Cosa si può mangiare insieme al gelato?

I migliori topping per il gelato: 5 soluzioni per tutti i gusti
  • #1 Cereali. Una prima soluzione da mettere sopra il gelato è quella dei cereali. ...
  • #2 Biscotti. Per i più piccoli anche i biscotti sono una validissima alternativa da mettere sopra il gelato. ...
  • #3 Frutta fresca. ...
  • #4 Alcolici. ...
  • #5 Cioccolato e altri topping.

Come servire il gelato a tavola?

Lo sappiamo tutti: da tradizione italiana (e non solo) il gelato si mangia in cono o in una coppetta, di cialda o di materiali adatti a contenere gli alimenti come vetro, ceramica e così via.

Cosa mangiare prima di un gelato?

«L'ideale sarebbe consumare una piccola insalata soltanto con verdure crude e un filo d'olio, per avere qualcosa di masticabile». Un piatto ideale è infatti quello che contiene per metà frutta e verdura, per un quarto carboidrati e per un quarto proteine.

Quale liquore con il gelato?

Alcolici: anche alcuni alcolici legano benissimo con il gelato e lo rendono un perfetto dessert per una cena elegante, tra questi i più indicati sono il rum, la vodka, liquori come il Grand Marnier e gli amari. Anche il vino, soprattutto rosso, può essere utilizzato sia con i gelati che con i sorbetti.

NON MANGIARE MAI IL SUO GELATO!! | Ice Scream *Dai creatori di MR MEAT*