Cosa si mette dentro il cartongesso?

Domanda di: Dott. Miriana Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

La coibentazione delle pareti è garantita dai materiali isolanti e fonoassorbenti appositi, tra cui la lana di roccia, che realizzando uno strato interno al cartongesso isolante, bloccano il passaggio e lo scambio di temperatura tra dentro e fuori.

Che cosa c'è dentro il cartongesso?

Le lastre in cartongesso sono composte da un nucleo di solfato di calcio diidratato (gesso) contenuto tra due facce di cartone. La flessibilità dei pannelli in cartongesso consente di eseguire delle pareti divisorie, contropareti, controsoffitti e altri di ogni genere, che si integrano con elementi decorativi in gesso.

Come riempire una parete di cartongesso?

Cosa fare?
  1. Preparare il cartongesso e il muro. Rimuovi polvere e grasso dalle superfici. ...
  2. Agitare vigorosamente la bombola. Indossa guanti e occhiali protettivi. ...
  3. Riempire il vuoto. Tieni la bombola capovolta e spruzza la schiuma PU Soudal nello spazio tra il muro e il cartongesso. ...
  4. Lasciar asciugare e poi rimuovere l'eccesso.

Come si fissa il cartongesso al muro?

Se ti stai chiedendo come lavorare il cartongesso e fissarlo ad un muro, devi sapere che ci sono ben quattro modi per farlo:
  1. Avvitando le tavole a dei montanti;
  2. Inchiodarndolo a delle borchie;
  3. Incollandolo ad un pannello isolante sul muro;
  4. Tramite applicazione di adesivo per cartongesso (conosciuto come placcaggio).

Come isolare il cartongesso?

Ma in che modo il cartongesso riesce a isolare termicamente un ambiente? Attraverso contropareti o controsoffitti mediante le lastre preaccoppiate a materiali isolanti incollate come scritto sopra oppure creando intercapedini con strutture metalliche nelle quali vengono inseriti i materiali isolanti.

Nuevo diseño moderno para tv hecho en la pared con paneles de yeso , Ideas creativas para tu casa