Cosa si può fare dopo il Cat?

Domanda di: Cassiopea Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

  • Corsi post diploma CAT: le alternative più valide.
  • Corso ITS Impianti termotecnici ad alta efficienza energetica.
  • Corso ITS Innovation Manager Energia e Ambiente.
  • Corso IFTS Transizione ecologica.

Cosa fare dopo il corso Cat?

Al termine del corso di studi il diplomato può:
  1. lavorare presso studi di professionisti (architetti, ingegneri, geometri), agenzie immobiliari, studi di amministratori di condominio;
  2. lavorare presso imprese edili (direzione cantieri, ufficio tecnico);

Che Università fare dopo il Cat?

Dal diploma alla laurea: la strada del geometra con un diploma CAT che porta alla tesi. Se invece, dopo le scuole superiori, avete ancora voglia di cimentarvi sui libri la scelta, ovvia, è quella che vi porterà a frequentare una facoltà d'ingegneria (civile, edile o ambientale) o di architettura.

Cosa fare dopo l'abilitazione geometra?

Dunque, in base alla sua formazione, un geometra potrà trovare lavoro presso imprese edili o enti locali, potrà fare da consulente esterno in tribunale, potrà determinare il valore delle proprietà messe all'asta, o ancora essere il direttore dei lavori nel caso di un progetto edile.

Cosa può fare un geometra senza abilitazione?

Un geometra senza iscriversi all'Albo può comunque svolgere diverse mansioni come:
  • Agente immobiliare.
  • Certificatore energetico.
  • occuparsi di Gestione Ambientale.
  • Responsabile del Rischio Amianto nella gestione del patrimonio immobiliare.
  • Gestione di Qualità, Ambiente e Sicurezza.

Corso CAT ..e dopo il diploma?