Cosa si può usare al posto dei cotton fioc?

Domanda di: Dott. Quirino Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

I cotton fioc, come li conosciamo oggi, tendono quindi a essere sostituiti. Esistono diverse alternative per pulire le orecchie senza cotton fioc, come, ad esempio, l'asciugamano imbevuto di acqua calda o l'ansa di Billeau. Si può prendere in considerazione anche lo spray auricolare.

Come si pulire le orecchie senza cotton fioc?

L'ideale è detergere i padiglioni auricolari con acqua tiepida e sapone , facendo attenzione a non accumulare acqua nel condotto uditivo e a rimuovere con cura le tracce di detergente. Molto importante, poi, è asciugare bene l'orecchio utilizzando un asciugamano pulito.

Come pulire le orecchie in modo naturale?

Pulizia delle orecchie con olio d'oliva

Le sostanze grasse, come olio d'oliva e olio di mandorle dolci, svolgono un'azione emolliente e favoriscono lo scioglimento del cerume in eccesso e la sua fuoriuscita.

Cosa usare per pulire le orecchie?

In genere, per la detersione è sufficiente detergere il padiglione auricolare con acqua tiepida e sapone neutro utilizzando con delicatezza un fazzoletto di cotone umido e risciacquando con cura i residui di sapone o schiuma.

Come pulire le orecchie senza farsi male?

«Si può pulire l'orecchio esternamente con un dito, utilizzando acqua e un detergente non troppo aggressivo. Il cerume può essere tolto anche usando un fazzolettino umido che non deve però essere di carta, perché la carta si sfalda e rischia di entrare nell'orecchio».

Il VERO segreto sulla pulizia delle orecchie