Cosa si usa nella sabbiatrice?

Domanda di: Diana Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

I granuli che comunemente vengono utilizzati in sabbiatura sono: Sabbia di corindone, Sabbia di vetro o graniglie metalliche. Le differenze principali sono il potere abrasivo ed il costo.

Cosa si mette nella sabbiatrice?

Come il nome stesso suggerisce, la sabbiatrice ha il compito di miscelare la sabbia con il getto d'aria. Questo strumento è infatti collegato ad un serbatoio all'interno del quale dev'essere inserita la sabbia. Sul suo fondo è posta una bocca di miscelazione che permette di regolare la quantità di sabbia da miscelare.

Che sabbia utilizzare per sabbiatrice?

La sabbia per sabbiare è il materiale più economico utilizzato per la sabbiatura. Solitamente si parla di sabbia silicea, un granulare estratto dal letto dei fiumi, composto di piccoli minerali e particelle di pietra.

Cosa si usa per sabbiare il legno?

Si pratica attraverso una macchina sabbiatrice che getta, ad alta velocità, un fiotto di materiale abrasivo contro la superficie da trattare. Solitamente si utilizza sabbia silicea o graniglia metallica.

Cosa usare per sabbiare il ferro?

Per poter eseguire la sabbiatura del ferro e dell'acciaio serve un tipo di macchinario specifico, detto sabbiatrice. Attraverso l'ugello di questa macchina passa e viene espulso un getto di sabbia ad alta pressione, che va direzionato contro la superficie che ha bisogno di essere trattata.

recensione utensile pistola sabbiatrice aria compressa sandblaster