Cosa si vede con la TAC addome e pelvi?

Domanda di: Nazzareno Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (63 voti)

La TAC addome inferiore o pelvi permette di esaminare nello specifico il distretto pelvico, contenente al suo interno colon e retto, utero, vescica e prostata. Le indicazioni sono orientate alla diagnosi di tumori dell'apparato uro-genitale e intestinale.

Cosa si riesce a vedere con una TAC all'addome?

A cosa serve la TAC addome? La TC o TAC addome (superiore e inferiore) è utilizzata sia per uno studio specifico di organo (ad esempio del fegato) o di apparato (ad esempio l'apparato urinario), ma anche per una ricerca “generale” di eventuali formazioni primitive o conseguenti altre patologie (stadiazione).

Cosa si vede con la TAC addome e torace?

patologie cardiovascolari, dal momento che è possibile visualizzare le arterie coronarie e rilevare la presenza di placche aterosclerotiche. patologie polmonari quali polmonite, embolia polmonare, tubercolosi. malattie di addome e bacino come appendicite, calcoli renali, cisti ovariche, aneurismi dell'aorta addominale.

Quali tumori si vedono con la TAC addome?

Per quanto riguarda l'addome, l'uso della TC si presta in particolare per lo studio e l'indagine di intestino, fegato, pancreas, reni e vasi sanguigni. Per esempio: per ricercare e valutare tumori (del colon, del fegato, del pancreas, dei reni…);

Cosa significa addome e pelvi?

Cos'è la pelvi? La pelvi, nota anche come bacino o regione pelvica, è la parte inferiore del tronco del corpo umano, posta per la precisione tra l'addome (in posizione superiore) e le cosce (in posizione inferiore).

Marco Falchi - TC addome pelvi