Cosa si vendemmia prima?

Domanda di: Sig. Rocco Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

La prima fase della vendemmia: la raccolta dell'uva
La prima delle fasi della vendemmia che viene effettuata, nel periodo di maturazione dell'uva, è la raccolta dei grappoli.

Che uva si vendemmia prima?

Moscato Bianco

È uno tra i primi vitigni ad essere vendemmiato, solitamente nella seconda decade di settembre, preceduto solo dall'Arneis in annate calde come quella prima descritta.

Cosa fare prima della vendemmia?

Prima della raccolta dell'uva è importante concentrare l'attenzione su tre aspetti fondamentali:
  1. la tipologia di vino che si vuole e si può produrre;
  2. l'epoca di maturazione e raccolta dell'uva;
  3. la tecnica di vinificazione da adottare.

Quando si inizia a vendemmiare?

In linea generale, settembre è indicato come il mese classico della vendemmia ma il lasso temporale dedicato alla raccolta si sta sempre più dilatando: da agosto, in alcuni casi anche luglio, fino a novembre nel caso di uve particolarmente tardive.

Cosa portarsi in vendemmia?

Come bisogna vestirsi per vendemmiare

Testa riparata dal sole con cappelli di paglia o foulard, ma sempre di cotone. Calziamo sempre scarpe robuste, meglio stivali di gomma, che però non sono molto adatti se i vigneti sono in pendenza, in questo caso saranno più utili scarponcini con tomaia antiscivolo, tipo trekking.

VENDEMMIA 2020 - dall'uva al vino