Cosa significa 520?

Domanda di: Dr. Alberto D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (68 voti)

Perchè la pronuncia in mandarino di 520, 五二零 wǔ èr líng, è molto simile a quella di “ti amo”, in cinese 我爱你 wǒ ài nǐ. Questa assonanza fonetica ha fatto sì che le generazioni più giovani iniziassero ad utilizzare l'espressione “520” per dire “ti amo” nella comunicazione sui social network.

Come si dice ti amo in numeri?

Quando si intende dire “ti amo” con 520, è importante leggere i numeri come “cinque due zero” invece che “cinquecentoventi” o “cinque venti”.

Cosa significa 250 in cinese?

+250 è il prefisso telefonico internazionale del Ruanda. In cinese, 二百五 ('duecentocinquanta') è un termine gergale usato come insulto, che sta per "persona stupida", "sempliciotto".

Perché in Cina il 4 porta sfortuna?

Secondo alcune credenze popolari il numero 4 è un numero sfortunato in Giappone, ma anche in Cina, Corea e Taiwan. Questa bizzarra forma scaramantica (chiamata anche tetrafobia) si spiega con il fatto che in giapponese la pronuncia del numero 4 (shi) risulta identica a quella della parola morte.

Come si dice amore in Cina?

Come sostantivo, 爱ài non va confuso con il sostantivo 爱情àiqíng. In cinese questa parola indica “l'amore, il sentimento amoroso tra due persone". La parola 令爱 lìngài è il termine usato per indirizzare a chiamare la figlia dell'interlocutore nel modo formale.

Perché vedo il numero angelico 520? Significato completo del numero angelico 520