Cosa significa avere le IgA alte?

Domanda di: Dr. Antimo Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (41 voti)

Gli aumenti sono dovuti a svariate cause: infezioni acute o croniche, epatopatie, collagenopatie, neoplasie. In circa il 10-15 % dei mielomi si verifica un aumento di IgA. Le diminuizioni possono essere dovute a: malnutrizione, ustioni, aplasia midollare, AIDS, neoplasie.

Cosa vuol dire avere le IgA alte?

L'aumento può essere osservato, ad esempio, in presenza di infezioni del sistema nervoso centrale (meningiti, encefaliti), patologie infiammatorie e sclerosi multipla. Nei pazienti soggetti a infezioni respiratorie ricorrenti possono essere osservate diminuzioni di IgA nella saliva.

Che cosa sono le IgA nel sangue?

Le immunoglobuline A (IgA) sono un gruppo di anticorpi presente soprattutto nelle secrezioni esterne, come saliva, lacrime, secrezioni genitourinarie, muco intestinale e bronchiale, colostro e latte materno.

Cosa significa avere le immunoglobuline IgG alte?

Un aumento della concentrazione di immunoglobuline rispetto ai valori di riferimento è associato a malattie epatiche, malattie del tessuto connettivo, e infezioni acute o croniche. In particolare l'aumento di IgG si associa al mieloma multiplo, mentre l'aumento di IgM si associa alla macroglobulinemia.

Come abbassare IgA?

Trattamento del deficit di IgA

La maggior parte delle persone con deficit di IgA non necessita di alcun trattamento, se non in presenza di infezioni ricorrenti e/o gravi, per le quali è fondamentale l'antibioticoterapia; nei casi più gravi questo trattamento può essere effettuato anche solo a scopo profilattico.

Cosa sono gli anticorpi IGA e IGG? - SCIENCE IN A MINUTE by SSPH+