Come uscire da pignoramento?

Domanda di: Giulietta Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

Per togliere un pignoramento mediante un accordo col creditore, è necessario esaudire le richieste di quest'ultimo, che provvederà alla cancellazione del pignoramento dopo l'avvenuta stipula di un atto di transazione.

Come si può bloccare il pignoramento?

Una possibilità di bloccare il pignoramento presso terzi è previsto dall'art. 494 del codice di procedura civile, ossia versare nelle mani dell'ufficiale giudiziario la somma per cui si procede e l'importo delle spese, con l'incarico di consegnarli al creditore.

Quanto tempo ci vuole per togliere un pignoramento?

Il precetto diventa inefficace se nel termine di novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l'esecuzione, cioè non è stato notificato il pignoramento (ovvero, come visto sopra, nel caso di beni sottoposti a pegno o ipoteca, non si sia proceduto con istanza di vendita o assegnazione).

Chi può cancellare un pignoramento?

Il giudice ordina la cancellazione del pignoramento su richiesta del creditore procedente, dopo aver verificato che non ci siano altri creditori insinuatisi nella procedura.

Come si fa a togliere un pignoramento presso terzi?

Se le parti riescono ad accordarsi prima che il pignoramento venga iscritto, è sufficiente inviare un atto al terzo pignorato, chiedendo lo svincolo delle somme. A tal punto l'istituto di credito o un altro custode può liberare gli importi bloccati.

Come EVITARE il PIGNORAMENTO della PRIMA CASA | Avv. Angelo Greco