I braccialetti gialli sono stati utilizzati per la prima volta da Lance Armstrong per aumentare la consapevolezza e i fondi per la ricerca sul cancro ai testicoli. Da allora, sostengono altre cause come riportare a casa gli americani da paesi dilaniati dalla guerra e altri tipi di cancro tra cui fegato e vescica.
I braccialetti portafortuna sono un oggetto che chiunque ha indossato almeno una volta nella vita, fin da bambini. Si comprano di solito sulle spiagge, come ricordo di un'estate ormai terminata. Sottili filamenti di cotone che si legano al polso, che nascondono dietro la loro semplicità un segreto ben più grande.
L'identificazione viene effettuata mediante l'assegnazione di tre colori: braccialetto arancione per le persone destinate all'ambulatorio tamponi Covid, braccialetto blu per le per le persone asintomatiche che proseguono nel percorso per visite/esami e braccialetto giallo per i pazienti sintomatici indirizzati verso un ...
Uno dei significati comuni attribuiti al braccialetto di perline nere è associato alla speranza. Si ritiene che le perline nere simboleggiano la capacità di trattenere la speranza di fronte alle avversità e anche di essere positivi nei momenti infelici.
Nel periodo estivo è infatti “tradizione” acquistare, soprattutto in spiaggia, questi sottili filamenti di cotone colorati per legarli al polso. Prima di indossarli, è consuetudine esprimere un desiderio che, come dicono le credenze, si esaudirà solamente quando il braccialetto si spezzerà da solo.