Cosa significa esenzione è 03?

Domanda di: Quirino Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

E03 - titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico; E04 - titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio.

Cosa prevede l'esenzione 030?

Esenzione totale per l'assistenza farmaceutica (E30) : significa esenzione totale dal ticket per i farmaci correlati alla patologia, per i pazienti affetti da patologie croniche e con reddito complessivo del nucleo familiare anagrafico, riferito all'anno precedente, non superiore a € 46.600, incrementato in funzione ...

Qual'è l'esenzione per non pagare i farmaci?

Farmaci. Dal 2000 è stata abolita, a livello nazionale, ogni forma di partecipazione degli assistiti per l'assistenza farmaceutica; dunque, non è previsto alcun ticket e i farmaci sono totalmente gratuiti oppure totalmente a pagamento (classe C).

Cosa non si paga con l'esenzione C03?

Prestazioni Esenti

Materiale da medicazione. C03 Invalidi civili dal 67% al 99% Tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche. C04 Invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza (L.

Chi ha diritto all'esenzione 03?

E03 - titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico; E04 - titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio.

Legge Bersani e assicurazioni auto: conviene?