Cosa significa la R nei parcheggi?

Domanda di: Marcella Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

La zona di rilevanza urbanistica (Zru) - zona residenti (R) è un'area di particolare rilevanza, nella quale i Comuni hanno facoltà di riservare, a titolo gratuito o oneroso, degli spazi di sosta per i veicoli privati dei soli residenti privi di posto auto nelle vie rientranti nella Zru.

Cosa succede se parcheggio nei residenti?

Per la sosta priva di autorizzazione negli spazi dei residenti la sanzione è di 42 euro, così come quella per chi parcheggia nei riquadri blu senza versare il balzello.

Cosa significa parcheggio PL?

Spazi sosta riservata polizia municipale.

Come sapere se il parcheggio è a pagamento?

Le strisce bianche del parcheggio indicano un'area adibita alla sosta libera dei veicoli: ciò significa che, salvo specifiche limitazioni, chiunque può posteggiare in quella zona. Le strisce blu, invece, delimitano un'area di sosta a pagamento: chiunque voglia fermare la propria vettura deve pagare l'importo stabilito.

Chi può parcheggiare nelle strisce bianche?

Sono quelle "libere", su cui si può parcheggiare gratuitamente. Attenzione però ai cartelli verticali, la sosta potrebbe essere limitata nel tempo, con l'obbligo di esporre un disco orario che indichi l'ora di arrivo.

IL PARCHEGGIO A "L" IN RETROMARCIA - riferimenti e trucchi per farlo PERFETTAMENTE