Cosa significa otto in cinese?

Domanda di: Gilda Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Il numero 8 rappresenta la ricchezza perché la sua pronuncia , 八Bā,ricorda la pronuncia del carattere 发Fā della parola 发财Fācái che significa “diventare ricco”. Per questo motivo in Cina ci sono tante persone che sono disposte a pagare molti più soldi per una targa o un numero di telefono contenenti molti otto.

Quale numero piace di più ai cinesi?

Tra i numeri amati dai cinesi rientrano lo 0, il 2, 3, 6, 8 e 9.

Qual è il numero fortunato in Cina?

L'8 è il numero fortunato cinese per eccellenza perché la sua pronuncia “Ba” suona molto simile alla parola “fa” che significa “fare fortuna”. Il numero 8 è associato alla buona salute, la prosperità, il successo e lo status sociale e per questo motivo è il preferito delle persone in affari.

Cosa porta sfortuna in Cina?

Sono considerati come numeri sfortunati: lo 0 零 líng, se nel numero non vi sono altre cifre esso indica il nulla; il 4 四 sì, è considerato segnale di cattivo auspicio perché simile come suono alla parola morte 死 sǐ; il 5 五 wǔ, poiché indica una negazione, assomigliando molto a 无 wú (particella usata per dire -non).

Qual è il portafortuna cinese?

Nella cultura cinese, sono presenti “quattro animali benevoli” (四灵 - Sì Líng), tra cui 麒麟 (qílín), il drago, la tartaruga e la fenice (凤凰 - fènghuáng).

Come funziona l'alfabeto cinese?