Cosa significa squarciare il velo di Maya?

Domanda di: Ercole Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Squarciare il Velo di Maya, oggi, è assumersi la responsabilità di essere ciò che siamo.

Che significato ha per Schopenhauer l'immagine del velo di Maya?

Per Schopenhauer il velo di Maya rappresenta ciò che nasconde la realtà delle cose. Schopenhauer afferma che bisogna strappare via questo velo. Solo in questo modo l'uomo potrà conoscere il mondo. Il velo va strappato tramite le tre vie di redenzione dal dolore.

Perché si dice velo di Maya?

Il “velo di Maya” è un'espressione coniata dal filosofo tedesco Arthur Schopenhauer, grande studioso delle filosofie induiste. Secondo lui, il velo di Maya era l'illusione che impediva all'essere umano di fare esperienza della Verità, del principio assoluto di realtà.

Quando si è squarciato il velo dell'illusione?

Dopo aver squarciato questo ”Velo”, secondo Schopenhauer si giunge ad un'altra vita: non più fenomenica ed illusoria ma noumenica, ossia senza false illusioni che viene identificata con il momento in cui annulliamo la nostra volontà di vivere e ci apriamo all'esperienza del nulla, alla privazione dei piaceri materiali.

In che modo l'uomo può squarciare il velo del fenomeno e afferrare la cosa in sè?

La volontà di vivere

Proprio questo ci permette di squarciare il velo del fenomeno e cogliere la cosa in sé. Infatti, ripiegandoci in noi stessi, scopriamo che la radice noumenica del nostro io è la volontà: noi siamo volontà di vivere, un impulso irrazionale che ci spinge, malgrado noi stessi, a vivere e ad agire.

Cosa è il velo di maya ?