Cosa sono gli indicatori in metodologia?

Domanda di: Dr. Odone Milani  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (63 voti)

Un indicatore è l'espressione di un legame di rappresentazione semantica fra il concetto generale e un concetto più specifico di cui possiamo dare una definizione.

Quali sono gli indicatori in un progetto?

Definizione: Un indicatore è ciò che dà la misura del raggiungimento di un obiettivo o di un risultato.

Come si classificano gli indicatori?

Gli indicatori possono ovviamente essere classificati anche per tipo di servizio (preventivo, acuto, cronico), per funzione svolta (ad esempio prevenzione primaria, prevenzione secondaria, diagnosi, terapia, follow up, riabilitazione) e per disciplina (chirurgia generale, psichiatra, ecc.).

Cosa sono gli indicatori degli obiettivi?

Gli indicatori rappresentano l'unità di misura degli obiettivi scelti. Gli indicatori sono di tipo quantitativo e qualitativo. Gli indicatori quantitativi misurano profili di efficacia (rapporto obiettivo/risultato) e di efficienza (rapporto risorse impiegate/risultato).

Cos'è un indicatore quantitativo?

Un indicatore è una misura sintetica, in genere espressa in forma quantitativa, coincidente con una variabile, o composta da più variabili, in grado di riassumere l'andamento del fenomeno cui è riferito.

Lezione 6 Dai concetti agli indicatori