VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Che cosa è il cotone egiziano?
L'Egitto è il più importante produttore mondiale di cotone a “fibra lunga”, un cotone particolarmente pregiato che cresce solo nell'area del fiume Nilo. Da questa piantagione si ottiene un filato morbido molto resistente, in grado di assorbire bene il colore e di renderlo più brillante.
Come funziona il trattamento del cotone mercerizzato?
La mercerizzazione effettuata a bassa temperatura (10 °C) con la soda trasforma il filato, che modifica la sua sezione e permette di ottenere capi finiti di mano migliore, con maggior lucentezza, migliore igroscopicità e affinità tintoriale.
Come disinfettare calzini?
Svuota la bacinella e riempila con acqua fredda, aggiungi poi 2-3 cucchiai di aceto bianco e immergi calzini per 5 minuti. Questo servirà a disinfettare ulteriormente, combattere i cattivi odori ed ammorbidire. Infine strizza delicatamente i calzini e appendili ad asciugare.
Come lavare le lenzuola in pile in lavatrice?
Per ottenere i migliori risultati, utilizza un lavaggio tiepido e un detergente delicato, senza ammorbidente. I capi in pile tendono ad assorbire molta acqua, quindi assicurati di selezionare l'opzione “extra risciacquo” per rimuovere tutte le tracce di detersivo.
Qual è il miglior cotone al mondo?
Il Sea Island Cotton viene considerato il più pregiato (e costoso) cotone al mondo. A seconda dell'origine del cotone si riscontrano notevoli differenze nei caratteri esterni del colore: il cotone varia dal quasi bianco (varietà americane) al giallastro (varietà egiziane) sino al bruno-rossastro (varietà cinesi).
Come si chiama il cotone più leggero?
- Cotone Batista, che ha questo nome in onore del suo inventore, un tessitore inglese di Cambrai che si chiamava appunto Battista; questo tessuto è conosciuto anche come Cambrai o Cambric e si contraddistingue per essere leggero, resistente e quasi lucido; si tratta del cotone tipico dei fazzoletti e dei lenzuolini per ...
Quanti fili deve avere un buon cotone?
28 fili/cm² (180TC) sono sufficienti per un livello di buona qualità, come per il percalle; 31 fili/cm² (200TC) permettono di avere un tessuto dall'alta qualità, come il raso di cotone; 62 fili/cm² (400TC) garantiscono una qualità superiore; 62+ fili/cm² (400+TC) sono sinonimo di una qualità extra lusso.
Cosa evitare in Scozia?
Ci sono zone da evitare nella capitale scozzese: ti consigliamo di non frequentarle (soprattutto di notte) per non imbatterti in risse tra sbronzi. Stiamo parlando di zone come Lothian Road, Leith of Walk, Rose Street, Dalry Road, l'estremità occidentale di Princes St, Cowgate.
Cosa conviene comprare in Scozia?
Tessuti: Cachemir, tweed e tartan sono i veri protagonista dei negozi di tessuti di Edimburgo. Maglioni, sciarpe o kilt (le famose gonne scozzesi degli uomini) sono alcuni degli oggetti che molti viaggiatori portano con sé di ritorno a casa.
Quanto è cara la Scozia?
Tenendo conto della mia esperienza e di aver dormito in hotel modici, posso concludere che il costo totale di un viaggio in Scozia di circa 10 giorni compreso di volo, noleggio auto, hotel, attrazioni, cibo e benzina si aggira attorno ai 970€-1100€ a persona.
A quale temperatura si lavano gli asciugamani?
A quanti gradi si lavano gli asciugamani in lavatrice? Come gli accappatoi in spugna di cotone, anche gli asciugamani possono essere lavati a una temperatura di 60°. Gli asciugamani in microfibra, invece, vanno lavati a una temperatura massima di 40°.
Come si lavano le mutande in lavatrice?
Potete anche lavare la biancheria intima di cotone bianca a temperatura elevata, ma comunque da 40 a 60 °C sono di solito sufficienti. I tessuti più delicati di viscosa o pizzo non sono così resistenti: per quelli è meglio impostare un ciclo di lavaggio delicato a 40 °C e usare un detersivo delicato adatto.
Quanti gradi lavare mutande?
Scegli per questo genere di bucato solo cicli di lavaggio a bassa temperatura (max 40°C) e non troppo aggressivi. Anche la centrifuga andrebbe usata moderatamente, mentre per quanto riguarda il detersivo usa ACE Detersivo Igienizzante nella versione liquida, decisamente più delicata della polvere.
Come si chiama il cotone morbido?
Percalle di cotone Il risultato è un tessuto morbido e vellutato al tatto, utilizzato per confezionare biancheria di alta qualità, come quella di Carillo Home.
Perché si utilizza il trattamento della mercerizzazione del cotone?
Il processo di mercerizzazione di filati, effettuato per mezzo di una soluzione di soda caustica, ha lo scopo di dare ai filati maggiore resistenza e brillantezza.
Qual è la fibra maggiormente utilizzata per la realizzazione dei filati da maglieria?
Cotone. Trasformato in cellulosa, è la fibra naturale più utilizzata al mondo, protagonista indiscusso dell'industria tessile mondiale. Le sue qualità sono tali – morbidezza, traspirabilità, resistenza, tra le altre – da farne la fibra naturale d'eccellenza per tutti i tipi di abbigliamento e i tessili per la casa.
Come si capisce se è un buon cotone?
Il cotone migliore si riconosce dalla lunghezza della fibra che risulta resistente e morbida. Spesso i capi non indicano in etichetta di quale cotone si tratta: i migliori sono quello egiziano, il Pima e il Sea Island.
Che materiale è il percalle?
Il cotone percalle è un tipo di cotone di altissima qualità, che dona raffinatezza e comfort alla biancheria da casa e da letto. Non tutti i cotoni sono uguali: esistono diversi tipi di tessuti, più o meno pregiati, adatti per la scelta di lenzuola, tovaglie, trapuntini per la tua casa.
Cosa è la camicia Oxford?
Camicie in tessuto Oxford Il tessuto Oxford prende il suo nome dall'omonima cittadina inglese, dove è stato ideato e prodotto per la prima volta. E' realizzato con filati colorati e sottili in ordito e filati bianchi più spessi in trama che donano il tipico aspetto “punteggiato”.