Che cosa è il filo di Scozia?

Domanda di: Sig.ra Elsa Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Per Filo di Scozia si intende un filato di elevata qualità, realizzato in cotone mercerizzato. Ad essere precisi, parliamo di un particolare tipo di filato, a due o più capi ritorti, dall'aspetto lucido, molto simile alla seta. Il Filo di Scozia si produce a partire dalle migliori fibre di cotone a tiglio lungo.

Che differenza c'è tra filo di scozia è cotone?

Lucente, brillante e fresco grazie al doppio processo di mercerizzazione, il filo di scozia è formato da fili doppi ritorti che consentono di ottenere, a differenza del cotone tradizionale, calze a maglia molto stabili, irrestringibili e indeformabili.

Come si lava il filo di Scozia?

La corretta manutenzione del filo di Scozia consiste nell'utilizzare dell'acqua tiepida, a circa 30° per i primi due lavaggi; dopo questa operazione, è opportuno fare attenzione alle istruzioni riportate sull'etichetta. Ovviamente sarà bene dividere i capi scuri da quelli chiari.

Cosa vuol dire mercerizzato?

Con questo nome si designa nel linguaggio tecnico un'operazione la quale permette di aumentare sensibilmente, mediante un trattamento con soluzioni concentrate di soda caustica, il pregio della fibra di cotone, o anche di fibre tessili artificiali.

Cosa vuol dire cotone Makò?

makò (non com. macò) s. m. – Nome dato in commercio a una varietà di cotone egiziano a fibra lunga, di colore gialliccio, facilmente mercerizzabile; per estens., qualunque tessuto di cotone molto resistente.

Tessiland News | Non puoi non conoscere il Filo di Scozia Adele!