Cosa sono i Peg nei cosmetici?

Domanda di: Manfredi Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Che cosa sono i PEG/PPG? Il polietilenglicole (PEG) e il glicole polipropilenico (PPG) sono umettanti, in grado di contribuire a trattenere o preservare l'umidità, ed emulsionanti che possono essere presenti in diversi prodotti cosmetici.

A cosa servono i PEG?

i PEG sono sostanze utilizzate come emulsionanti, ovvero per mescolare, legare fra loro l'acqua con le sostanze grasse/oleose, che altrimenti non starebbero insieme proprio per la loro natura.

Quali sono i prodotti PEG?

PEG cosmetici, quali prodotti li contengono

I PEG sono contenuti in tutti i prodotti che usiamo quotidianamente: bagnoschiuma, creme, balsami, detergenti, dentifrici, shampoo, ecc. Nelle creme i PEG sono utilizzati per ottenere un effetto emolliente e umettante, mentre negli shampoo sono utilizzati come tensioattivi.

Che cosa è il PEG 40?

Il PEG-40 Hydrogenated Castor Oil è un ingrediente cosmetico multifunzionale, che può essere usato come emulsionante, tensioattivo e solubilizzante. con polietilenglicole (nello specifico contenente 40 moli di ossido di etilene).

Cos'è il PEG 32?

PEG-32 è un solvente e solubilizzante per sostanze attive e poco solubili. Aumenta considerevolmente la solubilità di una sostanza in un mezzo di dissoluzione. A causa della costituzione chimica della sua molecola, contiene un discreto numero di gruppi come –H + o –OH .

I PEG nei cosmetici fanno male? No, ma sì!