Cosa sono le batterie NiMH?

Domanda di: Piccarda Sala  |  Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

L'accumulatore nichel-metallo idruro, abbreviato NiMH, è un tipo di batteria ricaricabile simile all'accumulatore nichel-cadmio, ma l'anodo, che assorbe l'idrogeno, è una lega invece che cadmio. Come nelle batterie NiCd, il catodo è costituito da ossiidrossido di nichel NiOOH,

Cosa vuol dire batteria NiMH?

L'accumulatore nichel-metallo idruro (detto comunemente, ma impropriamente, nichel-metalidrato), abbreviato NiMH (inglese: nickel-metal hydride), è un tipo di batteria ricaricabile simile all'accumulatore nichel-cadmio (abbreviato NiCd), ma l'anodo, che assorbe l'idrogeno, è una lega invece che cadmio.

Come si ricaricano le batterie NiMH?

Si collega ad un normale cavo USB quindi si può abbinare ad un normale caricabatterie del cellulare, oppure ad un pannello solare. MAI lasciare che si surriscaldino (da non riuscire a toccarle) le batterie NiMH, in caso contrario, potrebbero ridursi notevolmente le loro prestazioni o danneggiarsi le celle.

Quanto dura una batteria NiMH?

In generale, nelle condizioni desiderabili, le pile NiMH possono durare fino a 500 cicli di ricarica. Nelle migliori condizioni assolute, possono durare fino a 1000 ricariche. Le assai più economiche pile ricaricabili alcaline hanno invece una durata di circa 50 ricariche.

Quando ricaricare batterie NiMH?

Le batterie Ni-Cd e Ni-Mh devono quindi essere ricaricate solamente quando sono totalmente scariche, in questo modo l'effetto memoria sarà molto contenuto.

Batterie ricaricabili, pregi e difetti: Ni-cd, Ni-mh, Li-ion