Cosa sono le coordinate ETRF2000?

Domanda di: Nazzareno Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

La sigla ETRF2000 fa riferimento invece alla sua "realizzazione" concreta, ossia alla misura di detta rete. Diciamo che ETRS89 è la rete fisica, mentre ETRF2000 è l'elenco delle coordinate delle stesse.

Che cosa è ETRF2000?

Il sistema di riferimento a livello nazionale

Il nuovo frame ETRF2000 è materializzato dalla Rete Dinamica Nazionale (RDN) che rappresenta quindi il sistema di riferimento sul territorio italiano andando a definire il Sistema di Riferimento geodetico nazionale (RDN2008).

Che tipi di coordinate ci sono?

Fondamentalmente, possiamo individuare due grandi gruppi di coordinate: le coordinate UTM, e quelle angolari.

Come si indicano le coordinate UTM?

La posizione di una coordinata in UTM a sud dell'equatore deve essere indicata con il numero zona (35) e con il suo valore nord (Y) e valore est (X) in metri. Il valore nord è la distanza dall” equatore in metri. Il valore est è la distanza dal meridiano centrale (longitudine) della zona UTM utilizzata.

Cosa sono le coordinate WGS84?

WGS84, (World Geodetic System 1984, conosciuto anche come EPSG:4326) è un sistema di coordinate geografiche geodetico, mondiale, basato su un ellissoide di riferimento elaborato nel 1984.

COORDINATE GEOGRAFICHE - latitudine e longitudine