Cosa sono le Piche nel Purgatorio?

Domanda di: Dott. Lorenzo Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (63 voti)

Le Piche (v. 11) sono le Pieridi, le mitiche figlie di Pierio re di Tessaglia che osarono sfidare le Muse nel canto e furono vinte da Calliope, che poi le trasformò in gazze dal gracchiare stridulo (Dante segue Ovidio, Met., V, 302 ss.).

Chi sono le Piche?

Le Piche erano le figlie del re Pierio che sfidarono nel canto Calliope. Perdendo, le tre figlie vennero trasformate in gazze dalla voce gracchiante. Nella Divina commedia, Dante con la sua umanità porta appresso la sua fisicità: in questo modo l'esito è la presenza del realismo.

Cosa narra il mito delle Piche?

Il mito delle Piche serve a introdurre il tema dell'umiltà (le giovani erano state troppo superbe pensando di poter vincere contro la dea), per Dante il cristiano deve essere umile e capire che la sua vita non è importante.

Quali sono le quattro stelle del Purgatorio?

Dante si gira a destra e guarda l'altro emisfero e vede: Adamo ed Eva (paradiso terreste, cima del purgatorio) le quattro stelle della croce del sud che illuminavano il cielo, che simboleggiano le 4 virtù cardinali: prudenza, fortezza, giustizia e temperanza.

Come si chiamano i piani del Purgatorio?

Il Purgatorio dantesco è diviso in Antipurgatorio, Purgatorio e Paradiso terrestre.

Introduzione al Purgatorio: analisi e spiegazione