Come stoppare la palla a calcio?

Domanda di: Luce Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

Quando il pallone spiove dall'alto, dobbiamo stopparlo con l'interno del piede subito dopo il rimbalzo. Ricordati di appoggiare la gamba portante davanti al punto in cui rimbalzerà la palla, così che, qualora lo stop non riesca bene, il pallone andrà contro la gamba, quindi non rimbalzerà verso l'alto.

Come avere più controllo palla?

Per imparare a gestire ogni tipo di passaggio e controllo della palla si può semplicemente tirare la palla su un muro da circa 10 metri di distanza e allenarsi a controllare il rimbalzo della palla, utilizzando ogni parte del corpo per assecondare al meglio il movimento della palla.

Quali sono i 7 gesti tecnici nel calcio?

I gesti tecnici del calcio sono: guida della palla; • calciare; • ricevere; • colpo di testa; • contrasto; • rimessa laterale; • tecnica del portiere.

Come calciare bene in porta?

Posiziona il piede d'appoggio di fianco al pallone e non troppo vicino a esso. Irrigidisci la caviglia del piede che deve colpire il pallone. Apri verso l'alto il braccio opposto al piede che impatta per darti equilibrio e favorire la coordinazione. Inclina leggermente il corpo sopra il piede d'appoggio e la palla.

Come colpire un pallone da calcio?

Colpisci il pallone con la parte alta del piede (la punta). Durante il tiro, blocca la caviglia in modo da imprimere maggior forza all'impatto del piede con la palla. Dopo aver calciato il pallone, prosegui con la gamba il movimento nella direzione del tiro.

CALCIO - COME STOPPARE IL PALLONE - FONDAMENTALE #7