VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Dove scarica il peso l'arco?
L'arco. Si definisce arco un elemento curvo a sviluppo bidimensionale in pietra od altro materiale che permette l'apertura di varchi in un muro, e che scarica i pesi – che gravavano sulla parte di muro tolta – sui pilastri o piedritti che lo reggono.
Come si chiamano i pezzi dell'arco?
l'impugnatura o grip; il poggiafreccia o rest; gli stabilizzatori (solo su archi olimpici e compound), aste di lunghezze e pesi calcolati in modo da ridurre gli sbandamenti dell'arco durante l'azione di tiro.
Come funziona l'arco?
Come funziona un Arco. Un arco è a tutti gli effetti una molla a due bracci, la corda che unisce le estremità mantiene la molla in tensione. Tendendo la corda, si aumenta la tensione ed il dorso dell'arco, cioè la parte esterna rivolta verso il bersaglio, subisce un flessione.
Come si chiamano le parti di un arco?
La curva A B è detta d'intradosso, la C D di estradosso, f la freccia, saetta o monta, ed s lo spessore dell'arco. In C A e B D si vedono i piani d'imposta; e i muri che sorreggono l'arco si chiamano spalle o piedritti.
Dove poggia l'arco?
Piedritto o spalla (4): è il sostegno generico sul quale si appoggia un arco (può essere anche una colonna, un pilastro...)
Come si chiama il mirino dell'arco?
Diottra: Parte più importante del mirino, costruita in varie fogge, attraverso cui si traguarda, nella mira, il bersaglio.
Come si chiama la freccia dell'arco?
"Shaft" Corpo principale della freccia che può essere di alluminio, carbonio od altri materiali.
Cosa sono le libbre di un arco?
Va notato che questa potenza è espressa in libbre (Lbs). E corrisponde alla forza che la freccia riceve al momento del sgancio. A seconda del tipo di arco utilizzato, di solito varia da 15 a 60 LBS.
Come si chiama il concio che sta nella parte più alta dell'arco?
La chiave di volta (o svolta) è una pietra lavorata (o "acconciata" o "concio") per adempiere a funzioni strutturali, posta al vertice di una volta o di un arco; chiude, con la sua forma a cuneo (negli archi), la serie degli altri elementi costruttivi disposti uno a fianco dell'altro ed è quindi elemento indispensabile ...
Come si chiama la superficie interna dell'arco?
La superficie di una volta o di un arco, che appare in vista all'interno della volta o dell'arco stesso.
Quanto tira lontano un arco?
A seconda del punto colpito variano i punteggi: più preciso il tiro, più alto il punteggio. I Longbow, gli Archi Nudi e gli Archi Istintivi tirano alla distanza massima di 30 m; gli Archi Compound fino a 45 m. L'arco olimpico non è ammesso in questa tipologia di gara.
Quanti tipi di arco ci sono?
Esistono tre macrocategorie in cui possiamo suddividere gli archi in commercio: arco olimpico (o ricurvo), arco compound e arco tradizionale. Vediamo allora quali sono le caratteristiche di queste tre tipologie di archi.
Quanta gittata ha un arco?
Come potete vedere, un arco lungo è in grado di scagliare una freccia fino a oltre 400 iarde di distanza, ma si tratta di una freccia leggera, adatta solo a generare le famose “nuvole di frecce” di cui parlano le cronache.
Quanto è potente un arco?
Per il tiro si utilizzano archi di 30-55 libbre (13,6 - 24,9 kg), per la caccia normalmente dalle 50 (22,6 kg) alle 80 (36,2 kg) (in alcuni casi, però le libbre possono aumentare sensibilmente).
Qual è la differenza tra arco e volta?
La volta è basata sullo stesso principio dell'arco, vale a dire che è costituita da una serie di conci, attraverso i quali le forze vengono scaricate attraverso le murature. La principale differenza tra arco e volta è che la volta ricopre una superficie più grande rispetto a quella ricoperta dall'arco.
A cosa serve l'arco a volta?
Elemento architettonico impiegato quale sostegno o articolazione della volta.
A cosa serve il bottone nel tiro con l'arco?
Il bottone è tra i più importanti accessori per l'arco, ma molto spesso tra i più sconosciuti per chi inizia a tirare. Il suo uso è fondamentale per chi tira con l'arco olimpico o l'arco nudo, in quanto guida l'uscita della freccia dall'arco moderando la sua flessione dopo il rilascio.
Chi tira le frecce con l'arco?
La persona che pratica il tiro con l'arco si chiama arcere. È così importante lo sport del tiro con l'arco che si compete anche alle Olimpiadi. Consiste nel cercare di centare il centro del bersaglio per ottenere il maggior numero di punti.
Quanto pesa un arco da tiro?
Per il tiro si utilizzano archi di 30-55 libbre (13,6 - 24,9 kg), per la caccia normalmente dalle 50 (22,6 kg) alle 80 (36,2 kg) (in alcuni casi, però le libbre possono aumentare sensibilmente).
Come si chiama la freccia?
saetta, strale, quadrello 2 Sin. cuspide, guglia, punta 3 Sin.