Cosa possono fare con il codice POD?

Domanda di: Dr. Bortolo Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (10 voti)

Il POD è il codice identificativo dell'utenza, e ti occorrerà per molteplici operazioni legate alla tua utenza:
  • L'attivazione del contatore, ossia un subentro.
  • Il cambio di intestatario di una fornitura attiva, cioè una voltura;
  • In caso di prima attivazione del contatore elettrico;
  • Per effettuare un cambio fornitore.

Cosa succede se do il POD?

Essendo il codice POD legato alla propria utenza, è certamente un rischio comunicarlo a soggetti sconosciuti, che si presentano alla porta o che lo chiedono al telefono. Con quel codice, infatti, diamo accesso al nostro punto di presa, al nostro contatore, al nostro nome e al nostro indirizzo.

Cos'è il codice POD ea cosa serve?

Cos'è il codice POD e in cosa differisce dal PDR? Acronimo di Point of delivery (punto di prelievo), il POD è un codice alfanumerico che identifica in maniera univoca il punto in cui l'energia elettrica viene prelevata dalla rete nazionale.

Come difendersi dai contratti non voluti?

Come difendersi in caso di contratto non richiesto? Il cliente che ritiene di essere stato oggetto di un contratto non richiesto può inviare, anche tramite un proprio rappresentante legale o un'associazione di consumatori, un reclamo al venditore “non richiesto”.

Come trovare fornitore energia elettrica con POD?

Se hai a disposizione il codice POD del tuo contatore luce o il codice PDR del tuo contatore gas, puoi chiaramente venire a capo della situazione e capire chi è il tuo fornitore. Devi sempre contattare il distributore locale o inviare il modulo allo Sportello del Consumatore per venirne a capo.

Che cos'è il codice POD?