Cosa spetta a chi assiste un genitore disabile?

Domanda di: Cosetta Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

Il lavoratore che assiste un familiare disabile grave, parente o affine entro il 2° grado (o entro il 3° grado, in specifiche situazioni), ha diritto a 3 giorni di permesso mensile per legge 104, utilizzabili anche in maniera continuativa.

Cosa spetta a chi assiste un familiare con la 104?

L'art. 33 della Legge 104 si occupa dei caregiver: al comma 3 è previsto il diritto per il lavoratore dipendente (pubblico o privato) che assista una persona con handicap di usufruire di 3 giorni (anche continuativi) di permesso mensile retribuito come retribuzione standard, coperto da contribuzione continuativa.

Cosa spetta a chi assiste un anziano?

Le famiglie in cui vivono persone anziane, magari non più autosufficienti, possono contare ora su un aiuto in più: il Bonus Anziani 2022/2023. Tale misura prevede 300 euro al mese da utilizzare per pagare colf o badanti.

Cosa spetta a chi assiste un disabile?

I lavoratori che assistono un parente affetto da handicap grave e riconosciuto come tale ai sensi della legge 104 possono ottenere la pensione anticipata grazie all'Ape sociale: è necessario che sia accertata una percentuale di invalidità superiore al 74% e che il disabile conviva da almeno 6 mesi con il richiedente.

Quali sono i bonus per chi assiste un familiare?

In arrivo il bonus di 1200 euro al mese per chi assiste un familiare disabile o un anziano. Chiunque stia assistendo un familiare anziano non autosufficiente o un parente diversamente abile, ha diritto ad un bonus fino a 1200 euro al mese.

Assistenza disabili, come viene riconosciuta la pensione ?