Cosa stabilisce l'art 3 comma 3 bis del d lgs 81 2008?

Domanda di: Maika Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

Il datore di lavoro garantisce l'adozione di misure dirette a prevenire l'isolamento del lavoratore a distanza rispetto agli altri lavoratori interni all'azienda, permettendogli di incontrarsi con i colleghi e di accedere alle informazioni dell'azienda, nel rispetto di regolamenti o accordi aziendali.

Cosa stabilisce l'articolo 3 comma 3 bis del decreto legislativo 81 2008?

28 dlgs 81/08 comma 3 bis: costituzione di nuova impresa. Al comma 3-bis viene stabilito che, in caso di costituzione di nuova impresa, il datore di lavoro è tenuto ad effettuare immediatamente la valutazione dei rischi elaborando il relativo documento entro 90 giorni dalla data di inizio della propria attività.

Chi è secondo l'art 3 del d lgs 81 08 il campo di applicazione della normativa?

81/08) consiste nell'ampliamento del suo campo di applicazione. Infatti, l'articolo 3 “Campo di applicazione” comma 1, recita: “Il presente decreto legislativo si applica a tutti settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio.”

Quali sono gli obblighi previsti dall'articolo 18 comma 3 del d lgs 81 08?

comunicare annualmente all'INAIL i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; vigilare affinché i lavoratori per i quali vige l'obbligo di sorveglianza sanitaria non siano adibiti alla mansione lavorativa specifica senza il prescritto giudizio di idoneità.

Cosa prevede il decreto legislativo 81 del 2008?

Il Testo Unico sulla sicurezza elenca le misure generali di tutela del sistema di sicurezza aziendale, che vengono poi integrate dalle misure di sicurezza previste per specifici rischi o settori di attività (es. movimentazione manuale di carichi, videoterminali, agenti fisici, biologici e cancerogeni, etc.).

Tutto il testo unico sicurezza in pochi minuti - riassunto (DLgs 81 / 2008)