Cosa succede 5 giorni dopo il transfer?

Domanda di: Sig. Guido Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (71 voti)

L'impianto avviene quando l'embrione ha raggiunto lo stadio di blastocisti. In quel momento (5-6 giorni dopo la fecondazione), ha circa 200-400 cellule ed è composto da due parti diverse: La massa cellulare interna (che darà origine all'embrione)

Cosa succede dopo 5 giorni dal transfer?

Quando il trasferimento dell'embrione viene effettuato al 5° giorno di sviluppo (noto come stadio di blastocisti), il test di gravidanza (b-HCG nel sangue) viene programmato 10-12 giorni dopo il transfer. Questa sarebbe la fase luteale che va dal trasferimento al test di gravidanza.

Cosa succede 6 giorni dopo il transfer?

Nel frattempo, dopo 7-10 giorni possono comparire alcuni sintomi tipici della gestazione: lieve spotting, tensione mammaria, lievi crampi, gonfiore, sensazione di affaticamento, nausea. Se lievi possono essere un buon segno, ma se risultano intensi è opportuno parlarne con il medico specialista.

Come capire se sei incinta dopo transfer?

Sintomi di gravidanza dopo il transfer embrionale
  1. Leggero spotting (o perdite da impianto)
  2. Crampi (simili a quelli mestruali)
  3. Tensione mammaria.
  4. Stanchezza.
  5. Nausea.
  6. Gonfiore.
  7. Perdite vaginali.
  8. Stimolo continuo ad urinare (minzione frequente)

Quanto ci mette una blastocisti ad impiantarsi dopo il transfer?

Dopo il transfer, l'attecchimento delle blastocisti avrà termine al 14esimo giorno dalla fecondazione e, se l'impianto è avvenuto con successo, la gravidanza potrà avere inizio.

Cosa si può fare e non fare dopo il transfer embrionario?