Cosa succede dopo l'opposizione a decreto ingiuntivo?
Domanda di: Dott. Pacifico De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(15 voti)
Se il debitore presenta opposizione, si apre un giudizio ordinario di cognizione davanti allo stesso tribunale che ha emesso il decreto ingiuntivo. La causa si terrà secondo le regole e i tempi tipici di un normale giudizio civile, durante il quale le parti dovranno fornire le prove delle rispettive ragioni.
Cosa succede dopo l'opposizione a decreto ingiuntivo
Va detto che, dopo la costituzione delle parti in giudizio ed in sede di prima udienza, occorrerà promuovere la procedura di mediazione, prevista dalla legge quale condizione di procedibilità del giudizio.
Quanto dura una causa di opposizione a decreto ingiuntivo?
il termine entro cui l'ingiunto può proporre opposizione (40 giorni), con avvertimento che in difetto il decreto diverrà esecutivo. Quando ricorrono giusti motivi, il termine di 40 giorni può essere ridotto fino a 10 oppure aumentato a 60.
Cosa accade se il processo di opposizione a decreto ingiuntivo si estingue?
"Nel caso sia stata proposta opposizione al decreto ingiuntivo, la dichiarazione di estinzione del giudizio di opposizione produce l'effetto di conferire efficacia esecutiva al decreto ingiuntivo - così da rendere il medesimo «titolo inoppugnabile per l'ammissione al passivo fallimentare» - dopo che siano scaduti i ...
Quanto tempo passa tra decreto ingiuntivo e pignoramento?
Il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo normalmente si notifica congiuntamente all'atto di precetto, in modo che trascorsi 10 giorni dalla notifica si può procedere con il pignoramento.