Cosa succede quando l'intestino è pieno di feci?

Domanda di: Sig.ra Shaira Villa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (50 voti)

Complicanze. Una coprostasi prolungata può dar luogo a diverse complicanze; nello specifico, può causare: emorroidi, ragade anale (ulcerazione dell'ano) e sangue dall'ano. Il mancato trattamento di una grave e prolungata coprostasi può avere esito infausto; può, infatti, causare la morte del soggetto interessato.

Cosa succede se l'intestino non si svuota completamente?

Il primo passo per curare un'ostruita defecazione è quello di adottare una terapia fondata su una corretta alimentazione con adeguato apporto di liquidi e fibre ed eventualmente con l'aiuto di lassativi che peraltro devono essere sempre prescritti dal medico.

Cosa fare quando non si riesce a svuotare l'intestino?

Fondamentale bere acqua, circa un litro e mezzo al giorno. Mangiare tanta verdura e bere poca acqua anziché facilitare il movimento intestinale, fa proprio l'opposto. È bene poi dedicarsi a una regolare attività fisica che stimola e smuove l'intestino. Se necessario, possono essere indicati i lassativi osmotici.

Come liberare completamente l'intestino?

Tra i rimedi più adottati vi sono i lavaggi, i clisteri, i sali e le erbe. Le erbe più efficaci sono l'uva ursina, i semi di Psillio e l'Althaea Officinalis. Una purga naturale potrebbe essere rappresentata dall'assunzione di un cucchiaino di semi di Chia e 1 bicchiere d'acqua, da bere a pranzo o a cena.

Come facilitare lo svuotamento dell'intestino?

I consigli contro l'intestino pigro

Fondamentale bere acqua, circa un litro e mezzo al giorno. Mangiare tanta verdura e bere poca acqua anziché facilitare il movimento intestinale, fa proprio l'opposto. È bene poi dedicarsi a una regolare attività fisica che stimola e smuove l'intestino.

Stipsi da defecazione ostruita (ODS)