Cosa succede quando si brucia la testata?

Domanda di: Bibiana De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Il motore perde alcuni dei liquidi, il fluido di raffreddamento si surriscalda e si riscontrano bolle d'aria nel radiatore. Le candele si sporcano, l'olio motore è contaminato. Se si riscontrano questi sintomi, oppure se si accende la spia motore sul cruscotto, bisogna fermarsi subito.

Quali sono i sintomi di una testata bruciata?

Quali sono i sintomi della guarnizione della testata bruciata?
  • Consumo anomalo del liquido di raffreddamento del radiatore (in assenza di perdite).
  • Fumo bianco dal tubo di scappamento (dovuto al liquido refrigerante che penetra nei cilindri e viene bruciato).
  • Presenza di macchie di lubrificante sotto la macchina.

Cosa succede quando si brucia la testa del motore?

Quando la testata è bruciata significa che tale processo termodinamico è "saltato"; la temperatura sale a dismisura, le guarnizioni si bruciano (nel vero senso della parola) e i liquidi presenti nel motore tendono a mischiarsi.

Quanto costa fare la testata motore?

Il costo medio per questo tipo di riparazione prevede un ventaglio economico tra i 1200 e i 1600 euro. Non si tratta però di un tariffario fisso, considerando come alcune auto, con al loro interno dei motori di piccole dimensioni, potrebbero richiedere un costo minimo di 600 euro.

Quanto costa sostituire la guarnizione della testata?

Per cui, se la singola guarnizione si può ottenere sborsando una cifra compresa tra i 30 e i 90 euro, e il kit completo per la riparazione non supera i 150, il lavoro svolto da un meccanico sarà molto più esoso. Infatti, il costo totale si aggirerà tra i 250 e i 400 euro.

TESTATA BRUCIATA pt1° | IL PERCHÈ SI BRUCIA