Cosa succede quando si rompe la scatola dello sterzo?

Domanda di: Penelope Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (44 voti)

Altri problemi che si possono verificare come conseguenza di un guasto della scatola guida sono: perdita di olio idraulico, gioco del volante, vibrazioni percepite sul volante durante le curve, movimenti del volante cui non corrisponde movimento delle ruote.

Come fare a capire se la scatola dello sterzo è rotta?

La durezza del volante, i rumori, le vibrazioni e le perdite di olio e di liquido rappresentano tutti sintomi di usura dello sterzo. In alcuni casi si può riparare una delle componenti del suo sistema, dal volante agli snodi, passando per il piantone e per i tiranti.

Quanto costa sostituire una scatola dello sterzo?

La sostituzione costa circa 1.500 euro, comprese le parti e la manodopera.

Cosa succede se si rompe la testina dello sterzo?

Le testine sterzo sono elementi del sistema sterzante dei veicoli, si tratta di organi fondamentali della meccanica dello sterzo che se danneggiati possono rendere la sterzata irregolare, causare la perdita di controllo del veicolo e produrre un'elevata usura degli pneumatici.

Quanto tempo ci vuole per cambiare la scatola dello sterzo?

al massimo 3 ore...

PROBLEMA RUMORE SCATOLA STERZO VW GOLF 7