Cosa succede se entra l'acqua nel gesso?

Domanda di: Sig.ra Luna Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

Se un gesso si bagna, l'imbottitura sottostante può trattenere l'umidità, che può essere eliminata, almeno in parte, con un asciugacapelli. In caso contrario, il gesso deve essere sostituito per evitare lesioni della cute. Non inserire mai un oggetto all'interno del gesso (ad esempio, per grattarsi in caso di prurito).

Perché non si può bagnare il gesso?

Il gesso si secca in due a tre giorni, in questo tempo raggiunge la durezza completa, perciò in questa fase non esercitate nessuna pressione sul gesso e non ostacolate questa fase con i vestiti. Il gesso non deve essere bagnato, perché potrebbe danneggiarsi.

Come proteggere il gesso dall'acqua?

Usa i sacchetti di plastica.

Puoi mettere dei sacchetti sigillabili attorno al gesso, per tenerlo al riparo dall'acqua. I piccoli sacchi dell'immondizia, le buste per la spesa o contenitori simili sono generalmente adatti a questo scopo.

Quanto tempo si può tenere il gesso?

Tenere un gesso o un tutore per tre settimane è altrettanto efficace che tenerlo per sei. E inoltre con una immobilizzazione più breve si riducono i rischi di eventi avversi come lesioni della pelle e problemi circolatori. Buone notizie per chi si è fratturato una caviglia.

Come capire se una frattura è guarita?

Altri sintomi possono includere dolorabilità ossea, tumefazione e un forte dolore percepito in profondità all'interno dell'osso. Se correttamente allineate e immobilizzate, la maggior parte delle fratture ossee guarisce.

TOLGO IL GESSO DOPO 45 GIORNI! 🤮