Come si chiama lo SPID della farmacia?

Domanda di: Evita Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (44 voti)

Rilascio delle credenziali SPID LepidaID per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Nella nostra farmacia puoi attivare su appuntamento le tue credenziali SPID LepidaID, funzionali all'attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.

Come si chiama lo SPID fatto in farmacia?

Qual è la procedura in Farmacia? Il personale della farmacia, effettuato il riconoscimento “de visu”, concluderà l'attivazione per quei cittadini: che abbiano già provveduto in autonomia alla fase di pre-registrazione online.

Quanto costa fare lo SPID in farmacia?

Il costo del servizio è di 3€, a cui bisogna aggiungere il costo di un lettore di smart card, nel caso non se ne abbia uno a disposizione, da acquistare nei negozi specializzati in elettronica.

Come si fa lo SPID in tabaccheria?

Recandoti in una delle Tabaccherie convenzionate Mooney (ex SisalPay | Banca5), ricorda di portare con te:
  1. Documento di Riconoscimento (inserito nella fase di registrazione)
  2. Tessera Sanitaria.
  3. Numero di prenotazione ricevuto da InfoCert per SMS e/o email da fornire all'incaricato del servizio.

Dove posso fare lo SPID velocemente?

Infine, è anche possibile completare la procedura di riconoscimento per ottenere SPID di persona. Basterà recarsi, una volta effettuata la richiesta sul sito, presso uno dei Tabaccai del circuito banca 5 o Sisal Point abilitati o, ancora, presso uno degli sportelli CNA sul territorio.

Come fare lo SPID GRATIS in FARMACIA