Cosa succede se faccio la doccia con le lenti a contatto?

Domanda di: Erminia Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (58 voti)

Perché non fare la doccia con le lenti a contatto
Il microrganismo più pericoloso contenuto nell'acqua è l'acantomeba, un'ameba che può causare un'infezione oculare molto seria, resistente alla maggior parte dei trattamenti e che in casi molto gravi può anche portare alla cecità.

Cosa succede se mi faccio la doccia con le lenti?

Posso fare la doccia/bagno con le lenti a contatto? SI'. Le lenti a contatto si possono portare quando si fa la doccia o il bagno, purché venga evitato il contatto con acqua e sapone; è consigliato pertanto chiudere gli occhi.

Cosa succede se mi faccio il bagno con le lenti a contatto?

Evita di nuotare con le lenti perché l'acqua può contaminarle e deformarle. Se proprio devi portare le lenti quando nuoti, scegli le giornaliere usa e getta e accompagnale a un paio di occhialini da nuoto impermeabili.

Cosa non fare quando si hanno le lenti a contatto?

Non utilizzare acqua corrente per pulire e bagnare le vostre lenti a contatto per evitare il rischio di infezioni batteriche. Tenere le lenti a contatto lontane da fonti di calore, spray cosmetici e per capelli. Non dimenticare di lavarti accuratamente le mani prima di toccare le lenti a contatto.

Come togliere le lenti dopo la doccia?

Cosa fare se hai fatto la doccia con le lenti a contatto

Se non riesci a rimuoverle immediatamente, attendi qualche minuto e riprova. Magari prova a massaggiare delicatamente gli occhi finché non senti delle lacrime e diventa più facile togliere le lenti.

Ecco perché Non puoi Farti la Doccia con le Lenti a Contatto