Cosa succede se guidi una macchina a 13 anni?

Domanda di: Nestore Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (35 voti)

13. Chiunque guida autoveicoli o motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida è punito con l'ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal presente codice.

Cosa succede se un bambino guida una macchina?

L'articolo 172 del codice della strada prevede multe che vanno dagli 80 ai 323 euro, la detrazione di 5 punti della patente e la sospensione della stessa, nel caso in cui il conducente venga colto in flagranza di reato.

Cosa si può guidare a 12 anni?

motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. tricicli di potenza non superiore a 15 kW. macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.

Cosa succede se ti beccano con una macchina che non puoi guidare?

La sanzione per chi guida una vettura non idonea è una multa da 165 a 661 euro con sospensione della patente da due a otto mesi.

Che si può guidare a 14 anni?

Riassumendo: dai 14 anni è possibile conseguire la patente AM e guidare quadricicli leggeri di cilindrata 50 cc e velocità massima di 45 km/h. Dai 16 anni è possibile conseguire la patente B1 e guidare un quadriciclo pesante con potenza massima di 15 kw e una velocità massima di 80 km/h.

Cosa RISCHI se guidi l’AUTO di un altro | Avv. Angelo Greco