Cosa succede se ho 12 punti sulla patente?

Domanda di: Nazzareno Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Gratis e senza impegno. Nello specifico il numero di punti decurtabili va da 1 a 15 a seconda della gravità dell'infrazione. Se si commettono più violazioni contemporaneamente, i punti decurtati verranno sommati ma non si potrà superare la soglia dei 15.

Cosa succede se vai sotto i 20 punti patente?

Quando il punteggio della patente scende sotto la soglia dei 20 punti, il guidatore riceve una sanzione: la sospensione della patente per un periodo che varia da 3 mesi a 2 anni, a seconda del punteggio residuo e delle infrazioni commesse.

Cosa succede se ho 11 punti sulla patente?

In caso di perdita di tutti i punti, la patente non viene sospesa ma revisionata. La revisione dovrà essere effettuata entro 30 giorni dalla sua comunicazione e, durante questo periodo, il conducente può circolare. Dopo aver superato gli esami di revisione, sulla patente verranno riaccreditati 20 punti.

Come recuperare 12 punti patente?

Chi ha subito la decurtazione dei punti della patente ma ha ancora un punteggio superiore a zero, può recuperarli frequentando un Corso di recupero punti presso l'autoscuola o uno dei centri autorizzati dal Ministero dei Trasporti.

Quanti punti massimo si possono togliere alla patente?

La risposta è: 15 punti al massimo, ma la disposizione non si applica nei casi in cui è prevista la sospensione o la revoca della patente. Il che ci riporta subito alla maggioranza dei quesiti posti, che riguardano proprio questa fattispecie.

LA PATENTE A PUNTI - ECCO COME FUNZIONA E COME SI POSSONO RECUPERARE