Cosa succede se il sole scompare?

Domanda di: Arturo Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (61 voti)

Appena scomparsa la luce, la fotosintesi si interromperebbe. Da questo processo deriva la quasi totalità della sintesi di ossigeno presente nell'atmosfera, ma ci vorrebbe molto tempo perché questo si esaurisse: occorrerebbero migliaia di anni perché venisse esaurito dagli esseri viventi che ne dipendono.

Cosa succede se il Sole sparisce?

Cosa accadrebbe alla Terra se il sole scomparisse dall'universo? Se questa stella scomparisse improvvisamente, la luce naturale incidente scomparirebbe e nel giro di pochi giorni la Terra si congelerebbe. Tutto ciò che compone il nostro pianeta sarebbe congelato: fiumi, mari, piante e noi umani.

Quanto si può vivere senza il Sole?

Poiché la luce che emana impiega circa otto minuti e mezzo per raggiungere la Terra, un suo eventuale spegnimento non verrebbe capito immediatamente dagli esseri umani. Soltanto dopo nove minuti, sarebbero avvolti dalla completa oscurità.

Cosa faremo quando il Sole si spegnerà?

Quando anche l'elio sarà esaurito, il Sole terminerà la sua esistenza contraendosi e raffreddandosi fino a diventare una “nana bianca”: cioè una stella molto densa e poco luminosa, dalle dimensioni inferiori a quelle della Terra.

Cosa succederebbe se la Terra si allontana dal Sole?

L'elettricità funzionerebbe ancora e la luce degli altri pianeti verrebbe riflessa verso la Terra per circa un'ora, quindi ci sarebbe un certo bagliore nel cielo. Senza la luce del sole, però, la fotosintesi si fermerebbe, ma questo finirebbe per uccidere solo alcuni tipi di piante.

Cosa Accadrebbe Se Il Sole Scomparisse All'Improvviso?