Quando si mette la pectina nella marmellata?

Domanda di: Elga Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (40 voti)

La pectina va aggiunta 5 minuti prima della fine della cottura, e sempre dopo l'aggiunta dell'ingrediente acido (limone, aceto balsamico, ecc), altrimenti si rischia di vanificare il suo effetto addensante.

Quanta pectina per kg di frutta?

marmellate di altra frutta, che producono composti omogenei oppure che vengono frullate: 8 g di pectina per kg di frutta; marmellata di altra frutta lasciata a pezzatti: 10 g di pectina per kg di frutta.

Come si attiva la pectina?

Il comportamento chimico-fisico della pectina all'interno di un prodotto alimentare è influenzato principalmente da: temperatura di processo: in aggiunta alla forte agitazione, devono essere raggiunti almento i 75-80 °C perchè si possa avere una “attivazione” adeguata.

Come si fa ad addensare la marmellata?

Per addensare la marmellata di more si consiglia di aggiungere della frutta che contiene molta pectina, come la mela.

Quando mettere la marmellata nei vasetti?

Quando la marmellata è cotta, è il momento di invasarla. Subito, senza esitazioni, in modo che il composto bollente aspiri l'aria del barattolo creando il sottovuoto necessario per una lunga conservazione.

PECTINA FATTA IN CASA 🍏🍋 ADDENSANTE NATURALE