Cosa succede se la caldaia supera i 2 bar?

Domanda di: Mattia Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

Blocco caldaia pressione alta
La formazione di bolle d'aria all'interno dei radiatori infatti, può causare una pressione della caldaia alta. In altri casi, se la pressione dovesse andare oltre i 2,5/3 bar, potrebbe diventare pericolo e in quel caso interverrà la valvola di sicurezza.

Cosa succede se la caldaia ha troppa pressione?

Una pressione troppo alta (come anche una pressione troppo bassa) non permette alla caldaia di funzionare correttamente, facendo persino entrare in blocco tutto l'impianto a cui è collegata.

Come si fa ad abbassare la pressione dell'acqua nella caldaia?

Pressione caldaia alta – Come abbassarla

Anche in questo caso il sistema per abbassare la pressione è molto semplice. Ti basterà infatti sfiatare un termosifone fino a riportare il manometro sotto il livello massimo di 2 bar. Questo rimuoverà l'aria di troppo all'interno dell'impianto.

Cosa succede se la caldaia supera i 3 bar?

Dunque, è necessario controllare periodicamente la pressione del nostro impianto e imparare ad abbassare pressione caldaia prima che superi i 3 Bar. Infatti, superata tale soglia interverrà in automatico la valvola di sicurezza che farà fuoriuscire l'acqua in eccesso per abbassare il valore della pressione.

Quando la caldaia supera i 3 bar?

Blocco caldaia pressione alta

In altri casi, se la pressione dovesse andare oltre i 2,5/3 bar, potrebbe diventare pericolo e in quel caso interverrà la valvola di sicurezza. Anche in questo caso è necessario affidarsi ad un tecnico specializzato.

La pressione della caldaia sale da sola senza accendere i riscaldamenti? e perde acqua? perche?