La regola generale che vige in questi casa, dice che se l'inquilino lascia l'appartamento prima della scadenza dell'affitto è comunque tenuto a pagare i canoni fino alla scadenza del contratto, ossia per tutti i sei mesi di preavviso.
Cosa succede se lascio la casa in affitto senza preavviso?
Il mancato preavviso di risoluzione anticipata del contratto di locazione comporterà per l'inquilino l'obbligo di versare al locatore l'importo pari a sei mesi di affitto ovvero pari al periodo del mancato preavviso anche nel caso in cui lasciasse libero l'immobile.
L'inquilino può lasciare casa prima della scadenza del contratto, ovvero scegliere di recedere dall'accordo, anche in un momento anteriore rispetto alla fine della locazione. Ciò è possibile purché esista una giusta causa e venga dato un preavviso di almeno 6 mesi al proprietario di casa.
Come lasciare la casa in affitto senza pagare il preavviso?
Solo un'oggettiva impossibilità di utilizzare la casa dà il diritto di interrompere non solo il contratto ma anche il pagamento dei canoni: sicché, è questo l'unico caso in cui si può dare disdetta dall'affitto senza preavviso.
Come disdire un contratto di locazione prima della scadenza?
Per la risoluzione anticipata del contratto di locazione è necessario mandare una lettera di disdetta con un preavviso di almeno 6 mesi, compilare e consegnare il modello RLI dell'Agenzia delle Entrate e versare l'imposta di registro fissa di 67 euro.