Cosa succede se le gomme non sono equilibrate?

Domanda di: Dr. Danny Conte  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (37 voti)

Le ruote non equilibrate possono causare fastidiose vibrazioni durante la marcia, oltre all'usura prematura delle sospensioni e dei componenti dello sterzo, delle parti rotanti e dei pneumatici.

Cosa succede se non faccio l equilibratura?

La mancata equilibratura delle gomme può provocare vibrazioni e piccoli squilibri che possono rivelarsi fastidiosi durante la guida del veicolo. La regolazione della convergenza può essere disallineata anche da una buca presa in velocità questo può causare l'usura del battistrada in maniera disomogenea.

Quando va fatta equilibratura gomme?

L'equilibratura delle gomme va effettuata:

Ogni 5000 Km circa, se non si manifestano problemi prima.

A cosa serve l equilibratura delle gomme?

Serve per rendere omogenea la rotazione e la velocità della gomma, perché ogni combinazione pneumatico-cerchione ha una distribuzione dei pesi diversa che deve essere bilanciata.

Cosa succede se non inverto le gomme?

Il battistrada speciale non può funzionare correttamente se le gomme con senso di rotazione pneumatici sono montate nel modo sbagliato. Ciò significa che gli pneumatici non manterranno la strada molto bene e il rischio di aquaplaning sarà maggiore.

convergenza e equilibratura cosa sono e a cosa serve