Cosa succede se l'olio e al minimo?

Domanda di: Sig. Alan Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

Il motivo importante del controllo è che, avere un livello inferiore al minimo, può comportare diversi problemi, come: Usura prematura degli organi interni al motore per mancanza di lubrificazione. L'olio rimasto si degrada molto più velocemente. Surriscaldamento dei componenti meccanici sottoposti a maggior attrito.

Quanti km si possono fare con l'olio al minimo?

Ogni 4mila km è buona norma effettuare una verifica del livello, per essere sicuri che l'olio non raggiunga il minimo. Questo consiglio è tanto più prezioso se si sta per partire per le vacanze: è sempre bene effettuare un controllo prima di affrontare un lungo viaggio.

Cosa succede se si cammina con poco olio motore?

Poco olio può distruggere il motore

Bielle, pistoni, cilindri possono piegarsi e "grippare" il motore rendendo molto difficile e costosa la riparazione, se non impossibile decretando il decesso del propulsore.

Come capire se l'olio è finito?

Il livello dell'olio deve essere compreso tra la tacca del minimo e quella del massimo presenti sull'asta di livello: può essere necessario un rabbocco.

Quanti km con 1 litro di olio?

Ciò che è considerato il "normale" consumo d'olio varia a seconda del produttore di automobili. La variazione può essere di 1 litro per 1.500 km fino a 1 litro per 5.000 km. Il consumo eccessivo di olio può verificarsi anche con i moderni motori.

Ma il livello olio? Quando?