Cosa succede se l'ottico sbaglia le lenti?

Domanda di: Lamberto Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

Se l'errore é di terzi, ad esempio nella prescrizione oculistica, non preoccupatevi: il piú delle volte sará l'ottico a interfacciarsi con l'oculista e gestirá tutto in modo indolore.

Cosa fare se l'ottico sbaglia le lenti?

L'errore può essersi generato a monte, nella prescrizione, oppure nella realizzazione delle lenti. È fondamentale quindi chiedere un parere allo stesso o un altro oculista e ottico/optometrista per avere gli occhiali giusti per correggere il proprio difetto.

Come capire se gli occhiali da vista sono sbagliati?

I 5 principali sintomi di una centratura sbagliata

Visione non nitida, offuscata o doppia. Scarsa percezione della distanza. Nausea, vertigini e sbandamenti.

Cosa succede se metto la lente sbagliata?

Indossare lenti correttive non più adeguate alle proprie necessità costringe gli occhi a uno sforzo eccessivo per cercare di compensare il deficit visivo. Anche un difetto di montatura porta gli occhi a sforzarsi più del dovuto, causando effetti deleteri per la vista e non solo.

Come capire se la centratura è sbagliata?

Un'errata centratura compromette la funzionalità di tutta la lente, che rimanderà al portatore una visione completamente distorta e sfocata. Per questa tipologia di lenti, inoltre, è fondamentale anche conoscere in millimetri quale sia l'altezza di montaggio, per garantire una lente realmente “su misura”.

Come avere Occhiali da Vista con Lenti Sottili anche se la Miopia è Elevata